Stronger Daily
Articolo

Meta tag alt text per immagini di cibo proteico: guida SEO e accessibilità

A man doing a kickbox kick in a gym
Foto Boris Izmaylov su Unsplash

Meta tag alt text per immagini di cibo proteico: guida SEO e accessibilità

In un sito di cucina, salute o alimentazione sportiva, le immagini di cibo proteico sono una componente chiave per coinvolgere gli utenti e migliorare la visibilità sui motori di ricerca. L'alt text, ovvero l'attributo descrittivo associato alle immagini, gioca un ruolo centrale sia in ottica SEO sia in termini di accessibilità. In questa guida vedremo come scrivere meta tag alt text efficaci per immagini di cibo proteico, offrendo consigli pratici, esempi concreti e strumenti utili.

Cos'è l'alt text e come funziona

Definizione di alt text

L'alt text è una descrizione testuale associata a un'immagine, inserita nell'attributo alt dell'elemento HTML. Se l'immagine non viene caricata per qualche motivo, o se l'utente utilizza un lettore di schermo, questa descrizione viene letta ad alta voce, consentendo di comprendere il contenuto visivo. Per le immagini di cibo proteico, l'alt text deve comunicare cosa è mostrato (ingredienti principali, metodo di cottura, contesto del piatto) senza dover dipendere dall'immagine stessa.

Differenze tra alt text e titolo dell'immagine

  • L'alt text è destinato all'accessibilità e al SEO, offrendo una descrizione utile e rilevante.
  • Il titolo dell'immagine (title) è opzionale e spesso non è letto dai lettori di schermo o non influisce in modo significativo sul ranking; va usato con parsimonia se non aggiunge valore descrittivo.
  • In pratica, è consigliabile concentrarsi sull'alt text come primo strumento di descrizione, evitando di riempire l'attributo con parole chiave in modo innaturale.

Quando usare l'attributo alt

  • Per tutte le immagini funzionali o decorative che hanno contenuto rilevante per l’articolo, che forniscono informazioni sui prodotti proteici presenti.
  • Per le immagini che alimentano la SEO delle ricette o degli articoli “how-to” legati a cibi proteici.
  • Se l’immagine è puramente decorativa e non aggiunge valore informativo, è opportuno utilizzare alt="" (alt vuoto) per non interrompere l’uso della tecnologia assistiva.

Perché è importante per immagini di cibo proteico

  • Migliora l’accessibilità: gli utenti non vedenti o ipovedenti possono capire cosa contiene l’immagine grazie a una descrizione chiara.
  • Incrementa la SEO delle immagini: motori di ricerca come Google indicizzano le immagini e possono mostrare la pagina nelle ricerche legate ai cibi proteici.
  • Migliora l’esperienza utente su dispositivi mobili: una descrizione breve e utile aiuta chi scorre rapidamente le pagine senza dover aprire ogni immagine.
  • Supporta voice search e intenti informativi: ricerche vocali per diete proteiche, ricette ad alto contenuto proteico beneficiano di alt text descrittivi e mirati.

Linee guida pratiche per scrivere alt text efficaci per cibo proteico

  • Sii descrittivo ma conciso: descrivi ciò che è visibile, gli ingredienti principali e, se rilevante, la tecnica di cottura.
  • Includi termini chiave riconducibili al tema proteico: proteico, alto contenuto proteico, fonte proteica, carne magra, pesce, legumi, tofu, yogurt proteico, ecc.
  • Evita ridondanze e frasi generiche: evita espressioni come “immagine” o “cibo”. Vai dritto all’oggetto.
  • Mantieni una lunghezza ragionevole: idealmente tra 100 e 150 caratteri; se necessario, allunga leggermente per descrivere dettagli utili, ma senza riempire di parole chiave.
  • Usa una grammatica naturale: l’alt text deve essere leggibile da un umano senza sembrare forzato o troppo ottimizzato.
  • Considera il contesto: se l’immagine è parte di una ricetta, includi l’idea di “ricetta proteica” o degli ingredienti principali.
  • Includi ingredienti principali e tecnica se rilevante: “pollo grigliato con contorno di broccoli” è preferibile a “cibo proteico”.
  • Evita keyword stuffing: includi le parole chiave principali in modo organico e pertinente.

Esempi concreti di alt text per categorie di cibo proteico

Carni bianche e pesce

  • Petto di pollo grigliato con contorno di broccoli, piatto proteico a basso contenuto di grassi
  • Filetto di salmone al forno con limone e asparagi, ricco di proteine nobili
  • Tonno in porzione singola, insalata di quinoa e pomodorini, proteine ad alto valore biologico

Uova, latticini e formaggi proteici

  • Uova strapazzate con spinaci e pomodori: colazione proteica ricca di proteine
  • Yogurt greco scremato con noci e miele: spuntino proteico post-allenamento
  • Omelette proteica al formaggio magro e funghi saltati

Legumi e proteine vegetali

  • Lenticchie rosse stufate con curry e riso basmati: piatto proteico vegetariano
  • Ceci al forno speziati con paprika e aglio: snack proteico vegetale
  • Tempeh grigliato con verdure miste: fonte proteica vegetale

Frullati proteici e snack

  • Frullato proteico con yogurt greco, banana e latte di mandorla
  • Smoothie di proteine vegetali con spinach e succo di limone
  • Barretta proteica fatta in casa con avena, burro di arachidi e proteine in polvere

Questi esempi mostrano come combinare elementi descrittivi chiave (ingredienti principali, tecnica di cottura o contesto) in una frase chiara e utile. Adattate gli alt text alle immagini effettive e al contenuto della pagina, evitando descrizioni fuorvianti o generiche.

Errori comuni da evitare

  • Non descrivere l’immagine in modo inesatto o fuorviante: se non è presente formaggio, evitare di menzionarlo.
  • Non utilizzare solo parole chiave. Le frasi devono essere naturali e utili agli utenti.
  • Evitare di iniziare con “image of” o traduzioni in inglese: in italiano, mantieni la descrizione in italiano.
  • Non usare alt text troppo lungo che penalizza la leggibilità o la fruibilità da parte dei lettori di schermo.
  • Non lasciare alt vuoto per immagini rilevanti; usa alt="" solo se l’immagine è puramente decorativa e non aggiunge contenuto informativo.

Integrazione tecnica: CMS, file naming e dati strutturati

Nome file descrittivo

Il nome del file immagine dovrebbe essere descrittivo e contenere parole chiave rilevanti. Ad esempio:

  • pollo-grigliato-broccoli.jpg
  • salmone-forno-limone-asparagi.png
  • lenticchie-stufate-curry.jpg

Questo aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto dell’immagine anche prima di leggere l’alt text.

Attributo alt vs attributo title

  • L’alt text è essenziale per l’accessibilità e la SEO.
  • Il title è opzionale e raramente migliora l’usabilità. Evitalelo come sostituto dell’alt text.

Dati strutturati e immagini

In contesti avanzati, si può considerare l’uso di dati strutturati per ricette (schema.org Recipe) che includa proprietà relative alle immagini. Sebbene gli strumenti di sviluppo non leggano direttamente l’alt text in tutti i casi, una corretta implementazione dei dati strutturati migliora la comprensione della ricetta da parte dei motori di ricerca. Assicurati che l’immagine principale della ricetta abbia alt text descrittivo e coerente con le informazioni strutturate.

Strumenti di verifica e miglioramento

  • Strumenti di audit SEO: utilizza strumenti come Google Search Console e Lighthouse per verificare l’accessibilità delle immagini e la qualità dell’alt text.
  • Controllo manuale: apri la pagina in una modalità di sola testa o con screen reader per assicurarti che l’alt text descriva accuratamente l’immagine.
  • Estensioni per sviluppatori e accessibilità: utili per individuare immagini senza alt text o con descrizioni poco informative.
  • Verifica di velocità e dimensioni: immagini con alt text ma troppo pesanti possono rallentare la pagina; ottimizza dimensioni e formato.

Riepilogo

  • L’alt text è uno strumento fondamentale per descrivere immagini di cibo proteico, migliorando accessibilità e SEO.
  • Scrivi descrizioni concise, naturali e mirate agli elementi proteici principali: ingrediente chiave, tecnica di cottura e contesto del piatto.
  • Includi parole chiave rilevanti in modo organico, evitando keyword stuffing.
  • Usa nomi di file descrittivi e coerenti con l’alt text.
  • Evita di utilizzare alt text per immagini puramente decorative, o utilizza alt="" se l’immagine non aggiunge contenuto informativo.
  • Verifica regolarmente l’accessibilità e la qualità delle descrizioni con strumenti e test pratici.

Con una strategia ben progettata di alt text per le immagini di cibo proteico, non solo migliorerai l’esperienza degli utenti, ma potrai anche aumentare la visibilità organica del tuo sito nelle ricerche legate a diete proteiche, ricette ad alto contenuto proteico e alimentazione sana. Se vuoi, posso aiutarti a rivedere le descrizioni delle immagini del tuo sito o a creare una lista di alt text specifici per le tue ricette proteiche.